Domanda:
Decisione presa... e adesso che mi consigliate?
anonymous
2008-08-17 07:47:13 UTC
Ciao a tutti!
Devo predire solo che ho fatto questa domanda per i semplici motivi che non ce ne sono simili e perchè mi riguarda da un punto di vista prettamente personale.
Beh l'argomento è semplice: Programmazione .
Ma la richiesta di aiuto che devo porre agli utenti più esperti(e non) non è la solita,cioè con quale linguaggio è meglio iniziare, ma una più lunga e specifica.
Io ho 14 anni e conosco forse ancora ben poco di pc ma la voglia di imparare è tantissima; ho un computer con installato l's.o. windows xp e purtroppo per mancanza di prestazioni non lo poso per ora cambiare.
Comunque io vorrei cominciare a imparare a programmare per cominciare così a programmare. Dopo un pò di tempo trascorso a pensare con cosa meglio iniziare sono arrivato alla scelta.
Comincerò a programmare con visual basic.NET e questi sono i miei personali motivi:
-Non comincio con l'immenso C perchè credo sia difficile cominciare col C soprattutto se lo devi imparare solo e nessuno ti puo fornire aiuto, linguaggio complesso ma che sicuramente dovrò affrontare dopo il .NET.
-Escludo , anche un pò a dispiacere linguaggi come il delphi, il vecchio pascal, e il phyton perche se non mi sbaglio usano IDE diversi da quello della Microsoft.
-Escludo anche il visual basic anche se sono stato indeciso per molto tempo perché è un linguaggio abbastanza vecchio(ma non molto eh) anche se semplice.
-La versione di Visual Studio 2008 express edition(che si puo scaricare gratuitamente) permette primariamente di programmare in vb.net ma poi mi potrò collegare a programmare con il visual c++ e c#.
-Poi anche perché il .NET ti permette appunto di utilizzare i pacchetti Framework che contengono molti strumenti per programmare
-Soprattuto perché insieme al C che imparerò speriamo in seguito soddisfa le mie esigenze e mi permette di creare programmi che vorrei creare.
-E forse anche perché quest ultima release(la versione 2008 express edition)
è molto intuitiva,offre buona assistenza e anche perchè se commetti errori di compilazione ti permette di capire l'errore e correggerlo(motivo meno importante)
Quindi dopo aver preso questa decisione ho deciso di partire giustamente dalle basi e ho trovato come soluzione qualche ottimo libro multimediale che mi farà ripartire da zero facendomi comprendere il tutto meglio.
vi pongo qualche link di qualche libro che ho trovato :

http://books.google.com/books?id=XQLQyrp...

http://books.google.com/books?id=v7MgDhy...

http://books.google.com/books?id=EIBjiGp...

http://books.google.com/books?id=2725f2x...

http://books.google.com/books?id=rcfryAV...

Allora secondo voi escluse le guide ristrette che credo che per me che 14 anni non servano, quale tra questi libri ricchi di pagine o quale altra guida completa mi consigliate?

Grazie anticipatamente!
Tre risposte:
Roberto
2008-08-17 08:28:55 UTC
Innanzitutto complimenti per le idee chiare!

Tenendo conto che tutti i link che proponi mi portano ad un "page not found", quindi, non potendo valutare le guide da te elencate, mi permtto di consigliarti i link elencati nella pagina (sperando che funzionino!):

http://www.cerca-manuali.it/manuale-guida/visual-basic-net.htm

Tra questi, in particolare, ti consiglio il primo, questo:

http://programmazione.html.it/guide/leggi/42/guida-vbnet/

Visto che il sito in questione (html.it) mi è tornato più volte utile, sia per contenuti (è un mio parere personale) che per chiarezza di esposizione.
rosakroce5000
2008-08-17 08:02:13 UTC
nessuna guida...

senza fraintendere le mie parole... "le guide non servono" perche serve esperienza. Il consiglio che posso darti, visto che conosci già molte cose, è di lavorare ad un progetto reale.. magari ad un programma che poi distribuirai ai tuoi compagni di classe o in rete.

Un programma inoltre non è fatto solo di programmazione ma anche di usabilità, innovazione, semplicità delle procedure, flessibilità, e tutta una serie di cose che esulano dalla materiale scrittura del codice ma che sono importantissime per le scelte di progammazione che farai e per la redazione del prodotto per l'utente finale.
anonymous
2008-08-17 07:58:40 UTC
cliccando sui link mi da errore mi disp nn posso aiutarti...


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...