Domanda:
Iniziare a Programmare?
Mercury
2010-02-03 16:49:46 UTC
Ciao Ragazzi,

Sono molto appassionato dei computer e di tutto ciò che ne fa parte e vorrei imparare a programmare, ma inizierei da meno di ZERO.
E le mie domande a voi rivolte sono queste:

1° Con quale linguaggio iniziare ? e con quali continuare ?
2° Bisogna per forza essere un "Genio" in matematica essendo che non sono un asso nella materia ?
3° Che libri usare ? logicamente che inizino da zero
4° E' possibile imparare a programmare studiando da autodidatta
5° Consigli personali

Spero che mi rispondiate in molti e soprattutto chi e un programmatore.

Grazie a tutti anticipatamente

Mercury
Nove risposte:
Bob
2010-02-03 20:18:19 UTC
Come ti hanno già detto, dovresti scegliere, tra i tanti linguaggi disponibili, quello che ti risulta più adatto. Potresti cominciare con PHP o Python, ad esempio. Prova a cercare info in rete su questi linguaggi e gli altri che ti sono stati suggeriti e poi scegli quello che ti pare più adatto a te.



No, non devi essere un genio in matematica, anche se aiuta. Soprattutto una certa predisposizione per la logica.



Praticamente per tutti i linguaggi si trovano delle guide introduttive gratuite in rete. Comincia da quelle.



Sì, é possibile imparare per conto proprio, ma é certamente meglio scambiare idee con altri.



Come consiglio: pensa ad un programma che vorresti poter fare (non troppo complicato) e informati su come farlo. Perché la teoria é utile, ma la pratica é una molla molto potente.
Scorpion
2010-02-04 03:35:59 UTC
1) Io ti consiglio il C per iniziare, che secondo me è il vero cuore della programmazione. Poi potresti passare a Java che è un linguaggio orientato agli oggetti nel quale forse di perde anche un po il termine programmazione vero e proprio. Ma se gia impari C o C++ hai grandi soddisfazioni

2)Ank io sono un programmatore e ti assicuro che di matematica ne sono meno di un bambino di quinta elementare :)

3)Ci sono tante belle guide in giro per internet. Altrimenti in libreria trovi i manuli ufficiali di C.

4)Direi che si impara molto di piu da autodidatta che altro. Ank io ero a meno di Zero, libro, forza di volontà e passione e ora sn a un buon punto :) i prof non servono a nnt se nn insegnarti le cazzate iniziali.

5)SE TI PIACE PROGRAMMARE NON AVERE LIMITI ! Vai con il tuo impegno e vedrai che belle cose vengono fuori :) PS: programma di notte XD
anonymous
2014-09-13 14:14:00 UTC
Hey,

Ho trovato un download gratuito di Python qua: http://bitly.com/1m0vswp



E' il programma completo disponiblile gratuitamente.

Alla prossima
?
2010-02-04 06:29:37 UTC
Hello, programmatore C/C++ con discrete conoscenze di {Pascal,Visual Basic,C#,Python} qui per risponderti.



1-Io inizierei con il C, perchè è senza dubbio il più completo tra i linguaggi. Unico problema del C è la difficoltà nei costrutti + complessi. Se vuoi ridurre la difficoltà ti consiglio di studiare il Pascal (o, meglio, la sua evoluzione: Object Pascal/Delphi) o Java (ATTENZIONE: JAVA E NON JAVASCRIPT).

Per continuare, non ti consiglio nulla, poichè conoscere un linguaggio vuol dire usarlo per tantissimo tempo. Se finisci con uno e attacchi con un altro non impari nulla. Io ti consiglio di imparare un linguaggio e rimanere con quello. Per questo consiglio il C o il Pascal o Java: sono i + completi e sono in continua evoluzione (C++,Java 17 e Delphi ne sono esempio)





2-Io odio la matematica. La conosco, ma non sono un genio della materia. La matematica aiuta tantissimo perchè ti da la logica, e perchè molti linguaggi (vedi Pascal) sono linguaggi "matematici", cioè improntati alla logica matematica pura.





3.1-Se studierai il C compra "Linguaggio C, guida alla programmazione" di Bellini-Guidi

3.2-Se studierai il Pascal compra "Pascal, Guida alla Programmazione" di Guidi-Renzoni

3.3-Se studierai Java compra "Java Mattone Dopo Mattone" di Tarquini



I primi 2 libri sono editi dalla McGraw-Hill, il terzo si scarica da internet (http://www.freeonline.org/guide/javalibro_dtml)







4-Io ho imparato tutto da autodidatta





5- La programmazione varia molto in base alla persona.

Una persona metodica, matematica sceglierà linguaggi come Pascal o COBOL (che ormai non si usa quasi +)

Una persona (come me) razionale ma non logicamente paranoica sceglierà il C o il Java

La tua scelta deve dipendere dal tuo modo di interfacciarti con la programmazione. Ti consiglio di informarti per conto tuo sui vari linguaggi e poi scegliere.

Esistono tantissimi lignuaggi validi, che però secondo me sono inferiori a quelli di cui ti ho parlato, come il C# o Visual Basic. A te la scelta.
niktor
2010-02-04 03:36:41 UTC
Essere asso in matematica non è indispensabile, ma è indispensabile avere pazienza, voglia di imparare, essere curiosi, e avere tempo per fare pratica. Detto questo, non ti posso consigliare un linguaggio di programmazione adatto a te, perchè non hai specificato che tipo di programmi vuoi realizzare, cioè se per il WEB o applicazioni per PC. Io, che ho imparato da autodidatta, ho iniziato dal basic, e questo mi ha permesso di capire e apprendere (in modo superficiale, non da professionista) anche altri linguaggi come Python, Visual Basic, e altri. Dato che ho avuto difficoltà ad imparare tutti questi linguaggi a causa della scarsità di manuali in italiano e soprattutto di manuali che spiegassero DA ZERO, a distanza di anni, ho deciso di realizzare io dei tutorial per chi vuole imparare DA ZERO. Io ti segnalo i link, tu se vuoi puoi venire a curiosare.
anonymous
2010-02-03 20:32:13 UTC
C, Pascal, Java, Ruby ...
Odjin
2010-02-03 16:56:39 UTC
ti consiglierei di iniziare dal basic anche se non si utilizza più, poi tu dove vorresti programmare? su un browser o sul pc? ci sono svariati linguaggi di programmazzione.

per il web puoi studiare htma,css,javascript,e cosi via per programmare in maniera più massiccia ovvero creare programmi o applicazioni fatti da te puoi studiare il C e il java sono queste più o meno quelle indispensabili.cmq vai su html.it li trovi un sacco di libri da studiare
xXxSapientinoxXx
2010-02-03 16:55:43 UTC
Io sono un programmatore, e ti posso consigliare di usare il linguaggio C++. E' un linguaggio non semplicissimo, lo ammetto, ma che rende molte soddisfazioni. Con questo linguaggio puoi anche iniziare ad imparare da zero, ma per arrivare ad un livello ottimo devi studiare seriamente. Ti consiglio un sito dove puoi trovare una guida che ti permetta di conoscere tutte le basi che ti servono per iniziare, è gratuito ed è anche fatto molto bene. Ecco il sito: http://programmazione.html.it/guide/leggi/34/guida-c/ .



P.S. Spero di essermi meritato la miglior risposta... XD
Luca Casula
2010-02-03 21:42:42 UTC
ci sarebbe python.. facile e potente


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...