Hello, programmatore C/C++ con discrete conoscenze di {Pascal,Visual Basic,C#,Python} qui per risponderti.
1-Io inizierei con il C, perchè è senza dubbio il più completo tra i linguaggi. Unico problema del C è la difficoltà nei costrutti + complessi. Se vuoi ridurre la difficoltà ti consiglio di studiare il Pascal (o, meglio, la sua evoluzione: Object Pascal/Delphi) o Java (ATTENZIONE: JAVA E NON JAVASCRIPT).
Per continuare, non ti consiglio nulla, poichè conoscere un linguaggio vuol dire usarlo per tantissimo tempo. Se finisci con uno e attacchi con un altro non impari nulla. Io ti consiglio di imparare un linguaggio e rimanere con quello. Per questo consiglio il C o il Pascal o Java: sono i + completi e sono in continua evoluzione (C++,Java 17 e Delphi ne sono esempio)
2-Io odio la matematica. La conosco, ma non sono un genio della materia. La matematica aiuta tantissimo perchè ti da la logica, e perchè molti linguaggi (vedi Pascal) sono linguaggi "matematici", cioè improntati alla logica matematica pura.
3.1-Se studierai il C compra "Linguaggio C, guida alla programmazione" di Bellini-Guidi
3.2-Se studierai il Pascal compra "Pascal, Guida alla Programmazione" di Guidi-Renzoni
3.3-Se studierai Java compra "Java Mattone Dopo Mattone" di Tarquini
I primi 2 libri sono editi dalla McGraw-Hill, il terzo si scarica da internet (http://www.freeonline.org/guide/javalibro_dtml)
4-Io ho imparato tutto da autodidatta
5- La programmazione varia molto in base alla persona.
Una persona metodica, matematica sceglierà linguaggi come Pascal o COBOL (che ormai non si usa quasi +)
Una persona (come me) razionale ma non logicamente paranoica sceglierà il C o il Java
La tua scelta deve dipendere dal tuo modo di interfacciarti con la programmazione. Ti consiglio di informarti per conto tuo sui vari linguaggi e poi scegliere.
Esistono tantissimi lignuaggi validi, che però secondo me sono inferiori a quelli di cui ti ho parlato, come il C# o Visual Basic. A te la scelta.