Domanda:
Creare un Browser in Visual Basic,C++ o\e eccetera..?
Teo
2012-02-05 12:30:37 UTC
il massimo di punti al migliore e non voglio risposte come non ce la farai mai,impossibile ecc voglio solo una guida su come crearlo
P.S. Conosco gia molte cose di visual basic e non voglio una guida dove il webbrowser1(esempio) sia collegato a internet explorer cioe deve essere indipendente da altri browser ovverro un browser come mozzilla,opera,safari ecc grazieeeeee
Tre risposte:
anonymous
2012-02-05 12:51:45 UTC
Mi spiace... ma se sei capace di crearne uno, da solo, indipendente.... diventeresti ricco! Devi conoscere alla perfezione tutti i linguaggi di markup (html, css, xhtml, xml, ecc ecc ecc), e questo è solo l'inizio... nemmeno io so da dove partire per far una cosa del genere!! E se lo sapessi... non lo posterei di certo quì! Perciò amico mio, devi scoprirlo da solo... non è impossibile, ma bisogna conoscere a fondo il funzionamento di un browser... Scarica il sorgente di mozilla firefox, non so in quale linguaggio sia stato scritto firefox, ma sicuramente in C o C++ credo! E studiati il suo funzionamento... poi potresti prenderne esempio e farne uno tutto tuo!!!



Ma da solo... hai poche chanches... ci vuole un team di esperti!
anonymous
2012-02-06 13:33:46 UTC
In visual basic sicuramente no!

In c++ sicuramente sì, ma ci vogliono anni di esperienza di programmazione e tante conoscenze; te ne cito solo alcune:

    protocollo http e https

    linguaggio Html (alla perfezione, in tutte le sue varianti)

    CSS (vale quanto detto per html)

    javascript

Questo perchè un browser deve essere in grado innanzitutto di richiedere le pagine richieste, poi deve essere in grado di riceverle (protocollo http e https).

In generale arriva una pagina html che può contenere al suo interno script e notazioni css.

Il browser deve essere in grado di interpretare correttamente tutto ciò.

Non esistono guide che descrivono tutto.

Esistono invece delle specifiche proprie di ognuno degli elementi cui ho accennato.

Si tratta di specifiche, e non di guide, e pertanto la loro lettura e comprensione non è di solito immediata
?
2012-02-05 20:45:20 UTC
Secondo me devi trovare delle librerie che effettuano il download (in generale) dei file da internet, e anche l'upload. Poi far interpretare tutto... non è facile, però si può fare ovviamente xD


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...