Domanda:
pagine php - domanda?
?
2010-05-21 02:12:12 UTC
ciao,
volevo sapere una cosa.
Quando apro una pagina,a volte trovo alla fine .php oppure .html.
Ma non sono tutte scritte con linguaggio html?
che differenza c'e'?
Sette risposte:
Tizio 008
2010-05-21 10:56:16 UTC
il "linguaggio" che alla fine capisce un browser è html e affini e annessi (javascript, css...); l'estensione in effetti non dice cosa è il contenuto, ma più che altro indica cosa "c'è" sul server... file con estensione php sul server sono tipicamente file "php", per quanto potrebbero essere benissimo pagine statiche html (ma prima di essere mandate vengono "parsate" dall'interprete php, che non trovando niente codice php restituirebbe la pagina tale e quale), oppure un programma php che genera dinamicamente del contenuto (html o altro*).



altre estensioni indicano tipicamente linguaggi diversi sul server;

scrivo tipicamente, generalmente ecc. perché è comunque possibile imbrogliare (con tecniche sofisticate o con un rewrite-engine), oppure avere sul server file.php ma in realtà non usare il php per niente come su detto.



(*) uno script php non è tenuto a generare html... può generare css, o anche immagini; tanto può mandare header http e dire che il contnuto che si sta mandando non è text/html ma image/jpeg per dire, o qualunque altra cosa, anche uno "stream binario" (che il browser dovrebbe chiederci dove salvarlo)



come detto l'estensione non dice molto; per es. osserva y!a come usa answer?qid apparentemente senza estensione... ... data l'esistenza di RewriteEngine e il fatto che l'estensioni non sono niente altro che convenzionali ... non ci è dato di sapere cosa ci sia sul lato server di yahoo (ma io sospetto sia php:D)
supercapocc
2010-05-24 17:56:03 UTC
Aggiungo che anche una pagina visualizzata con un'estensione .html può essere una pagina in php.



Questo avviene grazie al Mod Rewrite
nicoladc89
2010-05-21 16:47:56 UTC
L'estensione .html indica pagine in html... e si scaricano dal server così come sono...

L'estensione .php indica pagine scritte in linguaggio php... Quando si richiedono al server vengono elaborate e il risultato di questa elaborazione è una pagina html... La differenza per l'utente non è molto visibile... ma il php consente di fare delle operazioni su pagine web che l'html non consente... Per esempio l'interfacciamento a database... Non so devi accedere a una tabella che contiene tutte le canzoni di un certo gruppo?? con l'html si sarebbe costretti a fare una pagina diversa per ogni gruppo... con il php si accede al database delle canzoni si estraggono quelle interessate si mettono in tabella e si restituisce all'utente finale il risultato che altro non è che una pagina html con la tabella... la differenza è tutta qui... questo il succo non è spiegato alla perfezione ma in sostanza è così
cris
2010-05-21 12:12:21 UTC
.HTML indica -> il sito è statico, lo puoi scaricare e ti funzionerà anche senza internet, il sito è molto semplice, PERO' non puoi interagire con il sito nè con gli altri visitatori.

.PHP indica -> il sito è dinamico, non lo puoi scaricare, il codice sorgente non è pubblico (infatti se guardi la sorgente troverai SOLO il codice html, non ti sto a spiegare perché, ma il codice PHP viene "'nascosto'"). La grafica viene fatta in HTML, mentre gli script in PHP, infatti la sorgente contiene solo la parte riguardante il designe e il layout del sito, ma non troverai le parti in PHP.

Scusami, ma è molto complicato da capire :)



Ti faccio un riassunto di ciò che ho scritto: se l'estensione è in php (quindi finsice con .php) all'interno del sito puoi interagire con la pagina o con gli utenti, mentre se il sito finisce con .html o .htm puoi solo leggere le informazioni contenute, ma non puoi interagire.

Se qualcosa non ti è chiaro scrivilo nei dettagli...



________



Aggiungo una piccola cosa, riguardo al fatto del perché se visualizzi la sorgente di una pagina in estensione .php vedi solo codici HTML:

se scrivi all'interno di un file .php la stringa:



e poi visualizzi la sorgente della pagina, troverai solo la parola "ciao".

Se invece scrivi all'interno di un file:

ciao"; ?>

E poi leggi la sorgente, troverai:

ciao



Comunque, ti consiglio di studiarlo, è un linguaggio molto appassionante =P
JogR_Master
2010-05-21 11:21:31 UTC
il php è un linguaggio server,mentre l'html è linguaggio client.

Se tu in una pagina .html scrivi del codice php questo non viene interpretato e te lo mostra a schermo così come lo hai scritto,mentre se in una pagina .php tu scrivi del codice html o anche javascript questo viene interpretato ugualmente.



Facciamo un esempio:



Pagina prova.html:

Prova di Pagina HTML





Mi chiamo



lanciando il file prova.html tu a schermo vedi tutto ciò che sta scritto sopra,tranne il testo contenuto nei TAG

xk è html e lo vedrai scritto in grande...



ciaooo
anonymous
2010-05-21 09:21:04 UTC
Se tu salvi una pagina in formato .html, in questa potrai implementare il .php, ma se inserisci del codice php, questo viene mostrato come codice, non verrà utilizzato.



Se invece salvi una pagina in formato .php, in questa potrai implementare il linguaggio che si visualizzerà correttamente.



Un esempio pratico? Se inserisci il codice in una pagina html, lo visualizzersi così come lo vedi ora, ma se lo inserisci in una pagina php visualizzerai solo il "Ciao Gigi" :)



Poi, il php si costruisce sull'html, ma non sono uguali come linguaggi. Puoi creare una pagina solo in html, ma se vuoi farla in php dovrai sempre utilizzare l'html alla base (una tabella, collegamenti ecc.). I linguaggi sono diversi per le variabili e i tag, ma tra i due ritengo che l'html sia più importante.
finalday
2010-05-21 09:18:31 UTC
ciao,

l'estensione del file cambia in base al linguaggio con cui è stata scritta la pagina..

.php è scritto in php (ma dentro puoi trovare anche html)

.html è in html

.asp è scritto in asp classico (ma dentro puoi trovare anche html)

.aspx è scritto in asp.net (sono pagine compilate di solito)

e via dicendo...



dai un'occhiata quì.. http://it.wikipedia.org/wiki/Estensione_%28file%29







Ciao checco non so che esperienza tu abbia.... ma non è vero che è necessario l'html per scrivere php.. se scrivo una classe in php in una pagina, l'html a che mi serve??

Voti negativo a casaccio?

Ha chiesto la differenza tra le estensioni...

se vuoi 10 punti, te li do io.. faccio una domana al giorno tu mi rispondi e io ti do i punticini..ok? almeno eviti di dire cavolate...

Statt bbuon



///



state confondendo le cose.. vi ha chiesto la differenza delle estensioni!!!! fare la differenza dei linguaggi servono 30 domande di yahoo.. javascript viene interpretato anche in una pagina con estensione .html ... non basta scrivere l'estensione .php per vedere interpretato quello che scrivi in php!!! server un server web!


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...