Io ho sempre saputo che è possibile inviare dati con un solo form alla volta. Perciò non mi sono mai posto il problema.
Cioè:
se io clicco sul bottone INVIA di un form la pagina dovrà ricaricarsi (amenochè non si usa una richiesta asincrona) perciò posso usare un solo form alla volta.
Che senso ha controllare tre form? Non si può fare il submit di tre form contemporaneamente.
O fai tutto in un unica form, oppure usi delle richieste asincrone con AJAX.
Se invece intendevi dire "Mi serve una funzione che mi controlla tutti i campi di un form e che controlla che tutti siano riempiti correttamente" te ne devi creare una adhoc, perchè ci sono diversi campi da controllare:
ad esempio se hai un campo "EMAIL" devi usare un espressione regolare che controlli che il testo inserito assomigli a un email (e cioè ad esempio nome@provider.it);
In questo caso basta che cerchi su http://javascript.html.it/ ce ne sono diverse.
Se trovi problemi vai sul forum di quel sito alla sezione javascript e con una ricerca o con una nuova discussione sicuramente risolverai il problema.
Capisci che non è che ti si può dare la funzione qui su answers non conoscendo neanche come hai strutturato la il codice HTML.. non funzionerebbe sicuro..
Non è che ci sono delle funzioni magiche che fanno tutto sempre.
E' vero che esistono delle librerie che fanno certe cose in modo semplice, ma in questo (controllo dei campi di un FORM) te lo sconsiglio vivamente, meglio che impari a farle da solo e trovi il metodo che si adatta di più alle tue esigenze.
Ti ricordo che oltre alla validazione lato client è necessario fare un controllo anche lato SERVER.. e mo ti spiego il perchè con un esempio.
C'ho un form che mi richiede che certi campi siano riempiti e che fa la validazione solo con javascript;
Io siccome so ******* non mi va di inserire tutti i campi e allora sai che faccio?
Disabilito Javascript;
dopodichè riempio solo i campi che voglio io e lascio vuoti quelli che non voglio riempire (anche se obbligatori) e clicco su invia.
Il modulo verrà inviato perchè javascript (essendo disabilitato) non fa i controlli.
Spero di esserti stato utile..
Ciao