Domanda:
Sito internet... aiuto...?
catdubh1970
2008-08-13 12:48:55 UTC
Ciao a tutti.
Sto creando un sito internet amatoriale.
Vorrei intanto registrare il dominio perché ho visto che il nome da me scelto per il momento è ancora libero (ho controllato su www.aruba.it).
Ho visto che i prezzi sono attorno ai 20-30 euro/anno e mi sembrano accettabili.
Entro qualche mese il sito sarà pronto, io sto facendo la base e poi mi farò aiutare da un web designer per perfezionare il tutto.
Nel frattempo voglio "bloccare" il nome che mi piace prima che lo prenda qualcun altro
Ho bisogno però del vostro aiuto perché non so come procedere.
Credo che prima di tutto dovrei registrare il dominio, giusto?
E poi? Come faccio a mettere tutto online?
Sto utilizzando l'editor html NVU e ho visto che ha un pulsante PUBBLICA. E' sufficiente cliccare questo pulsante?
Scusate l'ignoranza, ma sono veramente ignorante in materia.
Inoltre sul sito di aruba ho visto che offrono vari servizi tipo:
1)Dominio + SpazioWeb illimitato + 5 caselle email
2)Dominio + Redirect + 5 caselle email
3)Dominio + Gestione DNS

Cosa vuol dire e cosa mi conviene scegliere?
Cosa è un servizio di web hosting?
Cosa serve fare oltre a registrare il nome del dominio?

Vi ringrazio per tutte le info che mi darete
10 punti assicurati + pollice in su
Sette risposte:
anonymous
2008-08-13 13:59:46 UTC
prima di fare delle scelte sbagliate, informati bene sul server..

Aruba ha delle limitazioni. ora, tu che devi farci?

su aruba non puoi installare nessun cms se prendi la versione windows.. mentre se prendi linux puoi ma devi disattivare alcuni moduli.

in oltre puoi caricare con il php solamente 4mb alla volta.. il che e' molto penalizzante se devi caricare canzoni con post php... o comunque immagini grandi.



in aruba cosa hai? dominio + spazio web non definito con supporto php. il mysql lo devi pagare a parte, i subdomini anche.. e non puoi creare altri account ftp.. non hai accesso ai file di log.. quindi non potrai mai sapere delle statistiche precise come quelle di awstats.. e quindi ecco che i 20-30 Euro si svalutano... e a mio parere... sono soldi buttati.



in base alle tue esigenze, sapro consigliarti un ottimo hosting.

info@raffo77.com
.:.TEO.360.:.
2008-08-13 13:22:43 UTC
Purtroppo posso aiutarti per la pubblicazione: io utilizzo FileZilla, è molto utile ed è gratis. Selezioni i file da caricare e lui li salva sul FTP del dominio. Anche io utilizzo NVU e devo dire che è comodo per tutto tranne che per la pubblicazione stessa. Mi spiace ma non posso dirti altro, ho solo 12 anni!
NeeD
2008-08-13 13:00:41 UTC
non mi metto a spiegare tutto perchè non ne ho al momento la pazienza XD però ti consiglio dominio più spazioweb illimitato più 5 caselle email...

lascia perdere gli html editor, per fare un sito basta il semplice blocco note, tanta pazienza e tempo e soprattutto la conoscenza dei linguaggi...

dopo aver fatto tutto invia il sito sul tuo dominio utilizzando un programma ftp come ad esempio filezilla...

di solito chi offre web hosting fornisce anche un wizard per inviare i file del sito web...buon lavoro!!!!

Ps: anchio faccio siti amatoriali ma su altervista senza comprare nessun dominio XD completamente gratis...
anonymous
2008-08-13 12:58:25 UTC
allora io ce lo un sito allora praticamente per metere on line il sito devi prima di tt acquistare il dominio poi dopo 3 4g ti mandano una emil di conferma con tt i dati di accesso non so aruba ora se ha un pannelo di controllo per trasferire i siti io uso fileftp e carico il tutto spero di essere stato utile se si mi dai migliore risposta?mi serve sono nuovo ha se ti serve un aiuto ti aito volentieri ma non gratuitamente al max io mi prendo 15€ ecco il mio sito http://www.nonsoloprogrammi.com/
Giulio Macchi
2008-08-13 12:57:15 UTC
Scegli su aruba

1)Dominio + SpazioWeb illimitato + 5 caselle email

Ti daranno delle credenziali FTP con le quali dal tuo programma di editing (NVU) pubblicherai le pagine.

Semplicemente premendo Pubblica.



per la cronaca:

opzione 1: ti da un nume a dominio www.miosito.it con spazio illimitato (puoi scrivere il numero che vuoi di pagine e inviare il numero che vuoi di immagini, etc.. le caselle email si spiegano da sole



opzione 2: ti da un nume a dominio www.miosito.it senza spazio (che devi reperire altrove) l'email come prima



opzione 3: ti da un nume a dominio www.miosito.it con la possibilità di redirizionarlo autonomamente verso un IP che scegli te.
Roberto
2008-08-13 13:10:31 UTC
Sono un web designer, anche se un poco particolare. Quanto alla registrazione dei siti preferisco rivolgermi ad un fornitore di servizi internet della mia città, perché se si verifica qualche problema al server posso recarmi direttamente al suo ufficio, parlare con la persona giusta e risolvere il problema (cosa che con un fornitore a distanza è difficile e frustrante, basti pensare che aruba si fa pagare le consulenze, anche se semplici comunicazioni). E' vero, costa un pò di più ma con i provider remoti ci guadagni solo se tutto va liscio (e l'esperienza mi dimostra che ciò è raro).

Per quanto riguarda la pubblicazione, oltre a NVU vi sono programmi, anche più professionali, che pubblicano le pagine, magari riscrivendo solo le più recenti o solo quelle che sono state modificate, che tengono traccia delle modifiche ed hanno numerose altre opzioni.

Personalmente creo una nuova cartella ad ogni modifica e conservo tutte le versioni precedenti del sito. Nel pubblicare i file mi piace trasferire le pagine a mano come se fosse un copia ed incolla tra cartelle del mio computer. Anzi, utilizzo proprio risorse del computer: scrivo l'indirizzo ftp nella barra dell'indirizzo ed aspetto il collegamento. Alla richiesta inserisco username e password ed ottengo l'accesso alla cartella del mio web, all'interno della quale ricopio i file che ho creato e modificato.
Kaspo
2008-08-13 12:58:13 UTC
Tophost costa decisamente meno guarda qua:

http://www.amiciblogger.com


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...