Creare un collegamento ipertestuale dinamico
Se si desidera che un collegamento ipertestuale cambi in base ai valori presenti nel modulo, è possibile includere un collegamento ipertestuale dinamico nel modello di modulo. Per creare questo tipo di collegamento ipertestuale, è necessario associare (associare: Collegare un controllo a un campo o a un gruppo nell'origine dati in modo che i dati immessi nel controllo vengano salvati. I controlli non associati non sono collegati a un campo o un gruppo e pertanto i dati immessi nel controllo non verranno salvati.) il collegamento a un campo (campo: Elemento o attributo nell'origine dati che può contenere dati. Se il campo è un elemento può contenere campi attributo. Nei campi vengono memorizzati i dati immessi nei controlli.) dell'origine dati (origine dati: Insieme di campi e gruppi che definiscono e memorizzano i dati per un modulo di InfoPath. I controlli nel modulo vengono associati ai campi e ai gruppi nell'origine dati.). A seconda della struttura del modello di modulo, è possibile associare il collegamento ipertestuale a un campo e il testo da visualizzare a un altro campo.
Si supponga ad esempio di lavorare per una società internazionale di importazione e di utilizzare un modello di modulo abilitato per i browser (modello di modulo abilitato per i browser: Modello di modulo compatibile con browser pubblicato in un server in cui è in esecuzione InfoPath Forms Services e che è stato abilitato per i browser affinché gli utenti possano visualizzare e compilare il modulo in un browser.) per chiedere ai fornitori informazioni sull'inventario. Nel modello di modulo per sondaggi per i fornitori, è possibile inserire un collegamento ipertestuale e collegarlo al campo dell'origine dati contenente il valore dell'URL associato al fornitore. Se si desidera che il collegamento ipertestuale visualizzi il nome del fornitore anziché l'URL, è possibile associare il testo da visualizzare a un campo dell'origine dati contenente il valore relativo al nome del fornitore. In tal modo quando gli utenti faranno clic sul nome del fornitore nel modulo, in una finestra del browser verrà visualizzata la pagina Web di tale fornitore.
Nel modello di modulo fare clic nel punto in cui si desidera inserire un collegamento ipertestuale oppure selezionare il testo o l'immagine da convertire in collegamento ipertestuale.
Sulla barra degli strumenti Standard fare clic su Inserisci collegamento ipertestuale oppure premere CTRL+K.
In Collega a nella scheda Generale selezionare Origine dati e quindi fare clic su Seleziona XPath .
Selezionare un campo o un gruppo e quindi fare clic su OK.
Nel gruppo Visualizza eseguire una delle operazioni seguenti:Per visualizzare una stringa di testo specifica per il collegamento ipertestuale, fare clic su Testo e quindi digitare il testo da visualizzare nella casella Testo.
Se si desidera che un valore all'interno di un controllo del modello di modulo venga visualizzato come testo del collegamento ipertestuale, fare clic su Origine dati, su Seleziona XPath e quindi selezionare il campo o il gruppo cui è associato il controllo.
Per assegnare una descrizione comando che verrà visualizzata quando gli utenti posizionano il puntatore del mouse sul collegamento ipertestuale, digitare il testo da visualizzare nella casella Descrizione comando della scheda Avanzate.
Suggerimento Per creare collegamenti ipertestuali costituiti da una combinazione di dati statici e dinamici, è possibile utilizzare espressioni XPath (XPath (XML Path Language): Linguaggio utilizzato per gestire parti di un documento XML. Il linguaggio XPath include inoltre strumenti di base per la manipolazione di stringhe, numeri e valori Boolean.). Ad esempio, si assuma che si desidera creare un collegamento ipertestuale che collega a "http://www.contoso.com/nome.html" dove il nome del server Web, http://www.contoso.com/, non cambia ma il nome file, nome, varia a seconda dei dati immessi dagli utenti in un determinato campo del modulo. In questo caso, è necessario immettere concat('http://www.contoso.com/', my:nome, '.html') nella casella Origine dati nella sezione Collega a, dove nome è il nome del campo a cui è associata la casella di testo. La funzione Concat consente di combinare testo statico con dati di altri campi del modulo.