Domanda:
si può gestire dinamicamente i collegamenti ipertestuali di excel?
Giorgio S
2008-12-12 14:00:15 UTC
ciao a tutti.
Avrei bisogno del vostro aiuto.

Io avrei bisogno di gestire dinamicamente i collegamenti ipertestuali di excel nel senso che il collegamento deve essere funzione di quello che io scrivo nella cella in questione.
per capirci:

se nella cella A1 io scrivo "ciao.doc" excel dovrebbe aprirmi quel file.
Se dovessi sostituire quello che c'è scritto nella cella per esempio con "ciao2.doc" automaticamente excel dovrebbe aprirmi ciao2 senza che io vada a modificare il link manualmente.

esiste un modo per ottenere questo risultato??

il problema nasce dalla necessità di dover gestire centinaia di collegamenti in un unico file, collegamenti che per qualsiasi motivo possono variare.

grazie a tutti.

ciao
Tre risposte:
Dario
2008-12-15 07:44:48 UTC
Inserisci una macro in VBA come segue:

1. apri VBA Editor: da menu Strumenti --> Macro --> Visual Basic Editor oppure ALT+F11

2. nella finestra di sinistra (Progetto - VBAProject) seleziona il file che stai usando (nel caso ci siano altri nomi di files aperti) ad es. se si chiama PIPPO devi selezionare: VBAProject (PIPPO.xls)

3. dal menu di VBA Editor seleziona Inserisci --> Modulo

4. nella finestra di destra copia esattamente queste righe di codice:



Sub aggiorna_collegamenti()

Dim cella As Range

Dim colonneoffset As Single

colonneoffset = -2

Application.ScreenUpdating = False

For Each cella In selection

If cella.Style.Name = "Hyperlink" Then

cella.Hyperlinks.Delete

cella.Clear

cella.Hyperlinks.Add Anchor:=cella, Address:=cella.Offset(0, colonneoffset).Value

End If

Next cella

Application.ScreenUpdating = True

MsgBox "FINITO"

End Sub



5. nell'esempio ho ipotizzato che le celle dove inserisci i nomi dei files che devono andare a modificare i collegamenti ipertestuali siano 2 colonne a sinistra rispetto alle celle dei collegamenti stessi (es: se "ciao.doc" è in A1 il link da aggiornare è in C1). Se non è così devi modificare la riga che assegna la variabile colonneoffset= mettendo il numero di colonne a sinistra (con il segno -) o a destra (con il segno +) che ti servono.

6. chiudi VBA Editor e torna al tuo file Excel



NOTE:

Prima di eseguire la macro devi selezionare tutte le celle che contengono i link da aggiornare, che ho ipotizzato siano in un'unica colonna.

Se i link devono essere riferiti a files che non si trovano nella stessa cartella del file Excel devi scrivere il percorso completo (es. C:\utente\.....) nelle celle da usare per aggiornare i link.
anonymous
2008-12-12 23:23:04 UTC
Creare un collegamento ipertestuale dinamico



Se si desidera che un collegamento ipertestuale cambi in base ai valori presenti nel modulo, è possibile includere un collegamento ipertestuale dinamico nel modello di modulo. Per creare questo tipo di collegamento ipertestuale, è necessario associare (associare: Collegare un controllo a un campo o a un gruppo nell'origine dati in modo che i dati immessi nel controllo vengano salvati. I controlli non associati non sono collegati a un campo o un gruppo e pertanto i dati immessi nel controllo non verranno salvati.) il collegamento a un campo (campo: Elemento o attributo nell'origine dati che può contenere dati. Se il campo è un elemento può contenere campi attributo. Nei campi vengono memorizzati i dati immessi nei controlli.) dell'origine dati (origine dati: Insieme di campi e gruppi che definiscono e memorizzano i dati per un modulo di InfoPath. I controlli nel modulo vengono associati ai campi e ai gruppi nell'origine dati.). A seconda della struttura del modello di modulo, è possibile associare il collegamento ipertestuale a un campo e il testo da visualizzare a un altro campo.



Si supponga ad esempio di lavorare per una società internazionale di importazione e di utilizzare un modello di modulo abilitato per i browser (modello di modulo abilitato per i browser: Modello di modulo compatibile con browser pubblicato in un server in cui è in esecuzione InfoPath Forms Services e che è stato abilitato per i browser affinché gli utenti possano visualizzare e compilare il modulo in un browser.) per chiedere ai fornitori informazioni sull'inventario. Nel modello di modulo per sondaggi per i fornitori, è possibile inserire un collegamento ipertestuale e collegarlo al campo dell'origine dati contenente il valore dell'URL associato al fornitore. Se si desidera che il collegamento ipertestuale visualizzi il nome del fornitore anziché l'URL, è possibile associare il testo da visualizzare a un campo dell'origine dati contenente il valore relativo al nome del fornitore. In tal modo quando gli utenti faranno clic sul nome del fornitore nel modulo, in una finestra del browser verrà visualizzata la pagina Web di tale fornitore.

Nel modello di modulo fare clic nel punto in cui si desidera inserire un collegamento ipertestuale oppure selezionare il testo o l'immagine da convertire in collegamento ipertestuale.

Sulla barra degli strumenti Standard fare clic su Inserisci collegamento ipertestuale oppure premere CTRL+K.

In Collega a nella scheda Generale selezionare Origine dati e quindi fare clic su Seleziona XPath .

Selezionare un campo o un gruppo e quindi fare clic su OK.

Nel gruppo Visualizza eseguire una delle operazioni seguenti:Per visualizzare una stringa di testo specifica per il collegamento ipertestuale, fare clic su Testo e quindi digitare il testo da visualizzare nella casella Testo.

Se si desidera che un valore all'interno di un controllo del modello di modulo venga visualizzato come testo del collegamento ipertestuale, fare clic su Origine dati, su Seleziona XPath e quindi selezionare il campo o il gruppo cui è associato il controllo.

Per assegnare una descrizione comando che verrà visualizzata quando gli utenti posizionano il puntatore del mouse sul collegamento ipertestuale, digitare il testo da visualizzare nella casella Descrizione comando della scheda Avanzate.



Suggerimento Per creare collegamenti ipertestuali costituiti da una combinazione di dati statici e dinamici, è possibile utilizzare espressioni XPath (XPath (XML Path Language): Linguaggio utilizzato per gestire parti di un documento XML. Il linguaggio XPath include inoltre strumenti di base per la manipolazione di stringhe, numeri e valori Boolean.). Ad esempio, si assuma che si desidera creare un collegamento ipertestuale che collega a "http://www.contoso.com/nome.html" dove il nome del server Web, http://www.contoso.com/, non cambia ma il nome file, nome, varia a seconda dei dati immessi dagli utenti in un determinato campo del modulo. In questo caso, è necessario immettere concat('http://www.contoso.com/', my:nome, '.html') nella casella Origine dati nella sezione Collega a, dove nome è il nome del campo a cui è associata la casella di testo. La funzione Concat consente di combinare testo statico con dati di altri campi del modulo.
CianoS
2008-12-12 22:02:41 UTC
ciao, vuoi scaricare di tutto? dai programmi topo photoshop , trucchi per emule exx? oppure vuoi vedere le ultime uscite dei film in streaming senza bisogno di scaricare? bene. registrati su http://www.megauploadownload.com/index.php/component/user/?task=register e avrai tutto questo a disposizione GRATUITAMENTE! saluti :]


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...