Premesso che per le immagini originali, soprattutto se si tratta di grafiche o lavori fotografici, ha senso trovare qualche escamotage per impedirne il furto (ma la soluzione migliore rimane il watermark), per quanto riguarda il codice html no ha invece nessun senso.
Dubito fortemente che tu abbia costruito questa pagina in modo talmente mirabolante e con soluzioni talmente articolare e nuove, che si renda in qualche modo necessaria la protezione del codice.
Molto probabilmente (non ti offendere) si tratta del solito sitarello personale che a parte i tuoi amici non troverà mai nessuno sul web. E se lo trova sarà per sbaglio.
Anche perché se fossi in grado di creare un layout talmente articolato e originale da far pensare di proteggerne il codice, sapresti benissimo quali sono i sistemi (soliti e vecchi) che si usano per impedire di copiare il sorgente della pagina, compresi i meno noti sistemi che si fondano su PHP e che rendono il codice realmente non prelevabile.
Inoltre il web nasce come strumento di condivisione.
Se non fosse per questa filosofia, oggi non solo non esisterebbero sistemi operativi gratuiti come Linux che hanno fortemente influenzato i sistemi commerciali. Ma pagheremo fior fiore di quattrini dei software dozzinali per fare cose a dir poco rudimentali.
Se poi c'è una cosa bella e interessante in internet, è proprio quella di vedere come lavorano gli altri. Verificare che soluzioni implementano, in che modo sfruttano le potenzialità dello html o del css ecc. ecc.
Questo non per copiare, ma per imparare sempre cose nuove.
Quindi, lascia perdere questi escamotage e concentrati semmai sul lavoro in senso stretto, creando un layout che sia innanzitutto compatibile con tutti i browser e che non crei problemi a nessuno, magari proprio a causa di qualche codicillo raffazzonato messo apposta per impedire che uno ti vedo il sorgente.