Domanda:
Come posso impedire la copia del codice html?
Ale
2010-12-21 07:08:06 UTC
Volendo io creare un sito completamente mio, ed essendo già in possesso del dominio, mi sono chiesto se fosse possibile evitare la copia del codice html, così da proteggere il mio lavoro.
In termini pratici vorrei disabilitare la possibilità di visualizzare il codice html e di salvarlo. Ho già disabilitato la funzione di selezione e salvataggio di immagini/testo ecc ecc, ma basta cliccare col tasto destro e salvare il sito che il codice html salta fuori bell'e pronto, con tanto di file .css.
Sei risposte:
Alessandro Carlini
2010-12-21 07:35:56 UTC
Ma sei proprio sicuro che ci sia bisogno di proteggerlo? ormai ci sono migliardi di siti per cui che qualcuno copi proprio il tuo è improbabile, a meno che tu non lo abbia talmente ben fatto, ma probabilmente sarebbe talmente personalizzato che non avrebbe senso copiarlo.

Ormai la gente non copia più l'html ... ci sono talmente tante grafiche disponibili per pochi euro, magari con codice dinamico già implementato, che andare a impelagarsi per copiare una grafica altrui non ha un gran senso.

Negli ultimi anni è addirittura andato di moda regalare il proprio codice per avere un semplice link nel credits che ormai proteggerlo... Mettici un riferimento in footer e vivi traquillo.

Sinceramnente ti auguro di essere talmente bravo che qualcuno voglia copiarti il codice html, ma oggi più che il semplice html si cerca di copiare codici di effetti grafici contenenti anche javascript che comunque vanno sempre riadattati e personalizzati perchè in realtà anche il js non basta più visto che nel web 2.0 impera ajax per cui c'è sempre la componente lato server che non è possibile copiare...

Non stare a fasciarti la testa inutilmente. Vivi tranquillo che in internet se vogliono fregarti ti fregano comunque... perchè ormai fa parte del gioco... :-(
?
2010-12-22 13:10:27 UTC
Premesso che per le immagini originali, soprattutto se si tratta di grafiche o lavori fotografici, ha senso trovare qualche escamotage per impedirne il furto (ma la soluzione migliore rimane il watermark), per quanto riguarda il codice html no ha invece nessun senso.



Dubito fortemente che tu abbia costruito questa pagina in modo talmente mirabolante e con soluzioni talmente articolare e nuove, che si renda in qualche modo necessaria la protezione del codice.

Molto probabilmente (non ti offendere) si tratta del solito sitarello personale che a parte i tuoi amici non troverà mai nessuno sul web. E se lo trova sarà per sbaglio.



Anche perché se fossi in grado di creare un layout talmente articolato e originale da far pensare di proteggerne il codice, sapresti benissimo quali sono i sistemi (soliti e vecchi) che si usano per impedire di copiare il sorgente della pagina, compresi i meno noti sistemi che si fondano su PHP e che rendono il codice realmente non prelevabile.



Inoltre il web nasce come strumento di condivisione.

Se non fosse per questa filosofia, oggi non solo non esisterebbero sistemi operativi gratuiti come Linux che hanno fortemente influenzato i sistemi commerciali. Ma pagheremo fior fiore di quattrini dei software dozzinali per fare cose a dir poco rudimentali.



Se poi c'è una cosa bella e interessante in internet, è proprio quella di vedere come lavorano gli altri. Verificare che soluzioni implementano, in che modo sfruttano le potenzialità dello html o del css ecc. ecc.

Questo non per copiare, ma per imparare sempre cose nuove.



Quindi, lascia perdere questi escamotage e concentrati semmai sul lavoro in senso stretto, creando un layout che sia innanzitutto compatibile con tutti i browser e che non crei problemi a nessuno, magari proprio a causa di qualche codicillo raffazzonato messo apposta per impedire che uno ti vedo il sorgente.
michele_brl
2010-12-21 16:26:58 UTC
@Gimmi: i metodi che hai descritto potrebbero funzionare in un browser grafico (IE, Firefox,...), ma guarda cosa succede se apri un prompt dei comandi (su windows, ma su qualunque altro sistema operativo è lo stesso) e scrivi:



telnet www.google.com 80 (premi invio)

GET / (premi invio)....



Di fatto l'HTML non può essere bloccato, perchè è proprio l'HTML che viaggia tra il web server ed il browser (e i CSS,i JS ....)
2010-12-21 15:17:17 UTC
Questo codice disabilita il tasto destro del mouse e non da nessun messaggio:



CODICE









Questo codice invece permette di inserire un messaggio pop up del tipo "Non si ruba" o una cosa del genere che apparirà ogni qualvolta si tenterà di fare il copia incolla col tasto destro del mouse:



CODICE















Al posto di "Non si ruba" puoi mettere quello che vuoi.
BluNotte
2010-12-21 20:33:06 UTC
Non esiste nessun modo per impedire la copia del codice HTML, per la natura stessa di HTML.

HTML è un codice che viene interpretato e renderizzato sul client. Pertanto, è NECESSARIO che il codice HTML venga inviato al client in forma leggibile (e cioè copiabile).
?
2010-12-21 15:12:24 UTC
Il codice HTML non è assolutamente bloccabile!

il solo codice HTML è parte grafica di un sito e l'unico modo per fermarne il "copiaggio" è metterlo sotto copyright!


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...