Non so cosa intendi per "non voglio convertirlo".
Comunque per trovare il valore decimale di un numero espresso in esadecimale si fa così:
Premettiamo che il valore decimale di una singola cifra esadecimale si ottiene attraverso la seguente tabellina (metto solo le cifre esadecimali espresse con lettere, dato che quelle espresse dalle cifre numeriche hanno lo stesso valore da 0 a 9 delle rispettive cifre decimali):
Cifra esadecimale Valore decimale
A 10
B 11
C 12
D 13
E 14
F 15
Ciò premesso, per trovare il valore decimale di un numero esadecimale composto da più cifre, occorre moltiplicare (per ogni cifra) il valore dato dalla tabellina di cui sopra per 16 elevato al numero che rappresenta la posizione della singola cifra (la posizione più a destra è la posizione 0, ecc...). Quindi si sommano tutti questi prodotti.
Nell'esempio di 7CF, si fa quindi:
15 * 16^0 + 12 * 16^1 + 7 * 16^2 = 15 * 1 + 12 * 16 + 7 * 256 = 15 + 192 + 1792 = 1999
(il carattere * indicato nell'espressione precedente rappresenta l'operazione di moltiplicazione, mentre il carattere ^ rappresenta l'elevamento a potenza)