Domanda:
ma tra questi linguaggi di programmazione?
MisterX
2009-02-11 07:20:24 UTC
io conosco...
c
c++
java
javascript (ke serve per il web)
php ( per il web e per programmare)
lisp
perl
pascal
mi consigliate cn quale devo incominciare?
anche se ce ne sono due o tre...
perkè ho letto da qualke parte ke una volta iniziato a programmare cn un programma il programmatore inizia a ragionare in un certo modo e nn si trova bene cn gli altri linguaggi (questo credo riguardi i meno esperti)
rispondetemi
10 punti al migliore
Dieci risposte:
Giacomo
2009-02-11 12:49:42 UTC
Innanzitutto devi chiederti:

1) perchè voglio imparare a programmare, che genere di software voglio produrre? (è una domanda sola)

2) qual'è il linguaggio più adatto alle mie esigenze?



io ho cominciato 8 anni fa con il php, mi sembra abbastanza semplice ed elastico.. e soprattutto una volta che lo conoscerai bene potrai/dovrai integrare le tue conoscenze con altri linguaggi come sql, xml, javascript, ajax, json.. insomma, non ci si annoia mai :)



cmq so che ultimamente in qualche scuola insegnano il ruby come primo linguaggio.. sinceramente te lo sconsiglio perchè all'inizio può crearti parecchia confusione sui tipi di dati.
Fabio91
2009-02-11 15:30:05 UTC
concordo con pigietto... inizia con il c, o ancora meglio con il c++ che è la sua evoluzione. Come hai detto tu è vero, in base al linguaggio che scegli puoi magari ragionare in modo leggermente diverso, quindi impara bene il c++, perche una volta che hai imparato quello tutto il resto ti sembrerà piu semplice.... l'ho provato anche io.... in piu se vuoi creare pagine per siti web impara l'html, che cmq non è un vero e proprio linguaggio di programmazione, e il javascript, che è simile al c o al java e serve a implementare programmi nei siti ... auguri ciao
zedda_piras25
2009-02-11 16:47:57 UTC
Vedi che un buon programmatore non si riconosce dal numero di linguaggi che conosce e in realtà una volta che conosci le basi puoi programmare in qualsiasi linguaggio.



La cosa importante è come conosci i linguaggi e tutto quello che sta intorno



hai detto che programmi in c e c++ ma hai mai utilizzato le gtk?

hai detto che programmi in java ma sai usare bene pool di thread, rmi, corba, hai mai programmato in jsp? sai fare un webservice?

il codice che scrivi è ottimizzato?



hai detto che sai programmare in php ma hai mai utilizzato il framework zend?



quali dbms sai usare?

conosci bene le basi? sai come funzionano i protocolli?



se conosci alla perfezione quello che ho elencato allora tanto vale che inizi a dirigere un'azienda perchè non hai bisogno di niente e soprattutto dei nostri pareri



altrimenti meglio se impari bene quello che gia conosci in parte prima di buttare altra carne al fuoco



comunque nella lista python, mysql e plsql non ci starebbero male
Teomondo Scròfalo
2009-02-11 15:41:26 UTC
Io nella mia carriera scolastica ed accademica ho utilizzato Pascal, C, Java e un paio di Assembler

A parte l'assembler, che è un caso particolare, in realtà non cambia molto tra un linguaggio e l'altro, come modo di ragionare

C e pascal sono due linguaggi procedurali, e programmando in quei linguaggi si ragiona in maniera molto simile, cambia solo la sintassi

Java e C# (Che però personalmente non ho mai usato) sono linguaggi a oggetti, e per quel poco che conosco di C# sono anche molto simili come sintassi; anche il C++ è un linguaggio a oggetti e si "ragiona" in maniera simile al Java

Tra le due famiglie c'è una certa differenza, ma comunque superabile; passare da un linguaggio a oggetti a un altro (O da un linguaggio procedurale a un altro) è invece abbastanza semplice



Se vuoi un parere, fossi in te comincerei con il Java, per diversi motivi:

1) E' un linguaggio evoluto, ma di semplice gestione, con librerie di base molto ricche, e la Macchina Virtuale ti permette di disinteressarti di alcune problematiche per concentrarti sulla programmazione (Ad esempio, gestire i thread su Java è relativamente semplice, con C è un bagno di sangue...)

2) E' un linguaggio a oggetti, la famiglia che oggi ha più futuro

3) Ci sono un compilatore (Il JDK ufficiale della Sun) e molti ambienti di sviluppo gratuiti

4) E' multipiattaforma
bluehawkcsq
2009-02-11 15:34:18 UTC
php e java/javascript sono molto utilizzati e richiesti;

se devi imparare da zero zero, pascal e' semplice ed elementare, ti permette di capire le basi. Tuttavia ad oggi e' buono solo per le basi... appena si sono capite le funzioni fondamentali e' bene passare al C (C++ poi di conseguenza).

Se il tuo obiettivo sono programmi in ambito bancario, allora e' bene conoscere il Cobol (vecchio.. vecchissimo!! ma stabile, semplice, efficace..).



Come hai giustamente intuito, il fatto di nn trovarsi bene con un linguaggio diverso da quello che si conosce e' normale, ma quando si hanno basi solide poi e' solo questione di pratica.
pigetto
2009-02-11 15:23:54 UTC
Io personalmente ti direi di iniziare a farti il C, che è un pò la base di tutto e poi di passare al C# che ultimamente è molto richiesto nelle aziende :)
pipporosso
2009-02-11 16:33:00 UTC
Confermo sul Java....C ormai non val la pena, C++ per le basi si, è simile a Java, però quest'ultimo te lo consiglio anche per poterti poi interfacciare con Web in linguaggi derivati come il jsp (lato server) e javascript (lato client)
ziofugus
2009-02-11 15:59:33 UTC
anch'io sto cominciando e ho scelto Java per i motivi sopracitati (dai a lui la miglio risposta :))))
?
2009-02-11 15:35:02 UTC
Effettivamente il C è il migliore, ti insegna la logica della programmazione.

Imparato poi il C# e il VB sei a posto.



tanto poi il php ha la stessa logica dell'asp, il vb.net è identico al c# cambia solo la sintassi.



cambia poi la logica in java, ma il linguaggio è simile al C

Perl ha la stesso linguaggio di PHP.



pascal è uguale al c ma più semplificato.



E ti serve il javascript ancora, visto che adesso si utilizza tantissimo... ma io l'ho trovato molto semplice. e ci sono milioni di suggerimenti ed esempi su internet.
Far
2009-02-11 15:30:45 UTC
nn ho mai imparato a programmare..


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...