Domanda:
cosa fa un informatico "libero professionista"???10pnt?
Riccardo P
2011-10-04 14:38:00 UTC
cosa fa un informatico "libero professionista"???cioè se ad esempio è programmatore,ma non lavora per nessuna azienda,cosa programma da libero professionista???10pnt
Quattro risposte:
?
2011-10-04 14:45:05 UTC
Io stesso "lavoro" come autodidatta e freelancer informatico (libero professionista, dall'inglese - free, che vuol dire "libero" e lancer, professionista.) Il freelancer informatico è un mestiere come un altro, l'unica sfaccettatura che lo differenzia è che lavora da privatista e senza scopi di lucro. Non guadagna mensilmente né settimanalmente, ma ad orari e giorni sprovvisti di tempo. Studia le caratteristiche di un computer, i svariati linguaggi di programmazione e, soprattutto, studia le discipline che differenziano la tecnica dall'informatica. Come lavora, chiederai tu? Contribuisce alla creazione di siti web, o in grafica CSS o html o javascript/flash. La creazione per un sito in javascript, per esempio, può fruttare dai 200 ai 300€ settimanali.

Il freelancing si suddivide in diverse categorie:

- informatico: si occupa della creazione di siti e meccanismi, come applicazioni e via dicendo.

- grafico: si occupa del lato estetico di una piattaforma sociale.

- tecnico: si occupa dell'hardware interno di un sito web.

Qualche volta queste tre categorie lavorano assieme, per poi dividersi il prezzo finale.

Non c'è una vera e propria occupazione, non hai bisogno di un diploma o che dir si voglia. Devi soltanto avere passione in ciò che fai, e non devi seguire una scuola, anzi. Studiare per conto tuo, con i tuoi guadagni e le tue spese, ovviamente.

Buona serata!



Ti lascio con una frase: "tutta la trigonometria, geometria e geografia del mondo non servono a niente se non sai pensare con la tua testa."
?
2011-10-04 23:44:47 UTC
Bhè, dipende dalle conoscenze. Ogni corso informatico parte dalla conoscenza interna del computer, della sua riparazione e poi passa alla programmazione, quindi sicuramente un libero professionista sarà un tecnico dei computer che si occuperà di capire che problema hanno e di ripararli, poi ovviamente può creare programmi personalizzati per chi gliene chiede o come me crea website per la gente.
Pepperepè
2011-10-04 15:41:46 UTC
Un libero professionista nel campo informatico fa quello che fanno tutti gli altri libero professionisti del mondo: lavora in proprio su commissione. Ossia, lavora per conto di ditte o singole persone che gli danno un certo lavoro da fare, lui lo fa e poi emette fattura per il lavoro che ha fornito. Ultimamente molte ditte stanno tuttavia abusando dei liberi professionisti... invece di assumere dipendenti, li costringono ad aprire partita iva e li pagano come professionisti esterni, cosí possono lasciarli a casa in ogni momento e non devono pagargli ferie,malattie o qualunque altra cosa che il libero professionista invece deve pagarsi da sé. Nel campo informatico direi che sicuramente la maggior parte dei liberi professionisti lavora nell'assistenza tecnica in conto terzi. Per quanto riguarda la risposta che dice che 'guadagnano un sacco', vorrei sapere da dove viene fuori. Il costo orario per la manutenzione a domicilio normalmente costa, libero professionista o negozio, intorno ai 30 euro l'ora al momento piú l'eventuale diritto di chiamata. Il 50% circa se ne va in tasse (quando apri la partita iva, come minimo sono 6000 euro l'anno e piú lavori piú aumentano), restano 15 con i quali ti devi pagare anche le ore senza lavoro, la macchina, gli strumenti di lavoro. E se paradossalmente aumenti il tuo giro, l'anticipo iva ti aspetta al varco pronto a succhiarti tutto! Se guadagni meno... probabile visita della finanza e giorni persi a fargli vedere tutte le carte.
stefano
2011-10-04 14:56:52 UTC
aggiusta pc e guadagna pure molto


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...