Domanda:
Che linguaggio di programmazione?
2011-06-27 10:21:31 UTC
Hey raga, ho 13 anni e mi interesso di sviluppo web da quando ne ho 10. Conosco HTML, CSS, PHP e Javascript ( questi ultimi due solo per creare siti, livello standard non ne sono un professionista). Ora volevo chiedervi : dato che l'anno prossimo mia madre ha detto che insieme al liceo potrò anche studiare informatica, che linguaggio mi converrebbe studiare?
Allora principalmente ci tengo a specificare che io volevo buttarmi nel mondo della programmazione vera e propria con questi corsi, con qualcuno che mi segua e non da auto didatta come ho fatto fino ad oggi. L'idea principale era qualcosa del tipo C, Java, Objective-c o Python. Ho visto però ultimamente che il web oramai non è più solo web ma è anche desktop ( con air e titanium si creano applicazioni di tutti i tipi). Secondo voi dovrei specializzarmi in PHP e Javascript oppure in programmazione? E se in programmazione in che linguaggio? Io avevo pensato Java poiché gira anche sul web ed è multi piattaforma, anche Objective-c mi attirava però gira solo su mac e ios. Voi cosa mi consigliereste???
Tre risposte:
minus71
2011-06-29 15:18:51 UTC
Io faccio il programmatore di professione da 13 anni e negli ultimi 6 o 7 ho lavorato per lo più in Java, ma uso abitualmente javascript, HTML, CSS, xml , xsl, sql. In passato ho usato l'RPG e conosco C e C++.



La scelta del linguaggio da imparare è subordinata all'ambito al quale ti vuoi dedicare, vuoi sviluppare applicazioni web? Oggi i linguaggi sono PHP e javascript, ottima conoscenza di css e html, e buona conoscenza di librerie specifiche com jquery e prototype. Oppure javascript, actionscript e flash.



Applicazioni web di tipo entreprise? Java.



Applicazioni per telefonini? Objective C o Java.



Ma ci sono molti altri 'mondi' nell'informatica, il web dilaga ma c'è anche tanta concorrenza sul web, un po' meno affollato è il mondo degli smartphone (almeno qui in Italia), ma molti si stanno buttando in questo settore, forse però la potenza crescente dei dispositivi continuerà a creare spazi nel futuro.



Il mio consiglio è questo pensa ai settori nei quali ti piacerebbe lavorare, social network, community, cloud computing, smartphones, robotica, domotica ... ecc ... e poi vedi che linguaggi sono i più usati in quel settore ed interessati a quelli.



P.S.: parlando di microsoft, windows 8 non sarà più basato su .net/silverlight, ma html 5 e javascript (almeno per l'interfaccia grafica).
Spinacio95
2011-06-27 17:43:51 UTC
Guarda oramai sei nell'ambiente se devi fare qualcosa di interessante studiati qualche linguaggio microsoft...con le conoscenze che hai ti consiglio comunque di iniziare da vb.net e poi puntare alla programmazione in c# e c++ anche in oop poi ti consiglio fortemente di migliorare le conoscenze in javascript e java essendo come hai detto tu multipiattaforma java è molto utile per sviluppare software con programmazione oop e grafica (W la Sun =D)... per JavaScript puoi sviluppare plugins per browser e molti altri software utili alla navigazione facilitata così fai vedere come si lavora ai tipi ignoranti della NetScape =D infine Python e Ruby...ora sei un genio della programmazione...
niktor
2011-06-27 19:56:21 UTC
Premetto che non sono un programmatore di professione, nè lavoro con i PC, quindi prendi questa mia opinione come appassionato da oltre 20 anni e che ha visto l'evoluzione dell'informatica da quando i computer erano usati solo dalla NASA e pochi altri. Nelle case non si sapeva neppure che esistevano.

Non darmi del vecchio, se no mi offendo ;-)



L'evoluzione dei linguaggi di programmazione c'è stata anche se agli albori i linguaggi erano l'assembly (che esiste ancora, perchè è come dire il linguaggio macchina) e linguaggi quali Basic, Cobol, ecc...



Chi sapeva programmare in assembly poteva creare giochi, software di alto livello, sistema operativi, ecc... chi sapeva programmare in Basic, poteva farsi qualche giochetto semplice e qualche programmino banale.

Per anni sono nati principalmente linguaggi solo per desktop, poi con k'avvento di Internet, sono nati i nuovi Java, PHP , ecc...



Se noti l'evoluzione dell'informatica, proiettata principalmente al WEB, per via dei mille siti, mille social network, mille servizi di banche, uffici, ecc... tutti sul web, alla consacrazione in questi mesi del cloud computing (cioè di sistemi che funzionano autonomamente sul WEB) è chiaro anche a te che il futuro è WEB. QUindi i linguaggi da imparare sono il PHP, HTML, CSS, Java. In questo periodo di transizione resistono ancora i vari Ruby Python e perchè no, Visual Basic, e difatti, tutti, hanno implementato moduli ed istruzioni specifici per il WEB.



Quale imparare? Quando ne impari uno, ti viene sete di impararne un'altro, perchè scoprirai che, a parte la sintassi, sono tutti simili. Si ragiona in modo logico, quindi cambia poco da uno all'altro. Inoltre, i migliori programmi, sono frutto dell'unione di script di più linguaggi di programmazione.

Solo con PHP non ci fai nulla. Devi unirci Javascript, MySQL, CSS, HTML. Insomma, hai un futuro in salita per imparare tanto, anche se non lo vuoi. Sotto il mio sito, per dimostrarti che non ho parlato a caso.


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...