Domanda:
problemi di compilazione in C?
livex
2013-05-28 09:45:54 UTC
vorrei tanto saper perche qualsiasi programma in c che scrivo non viene compilato
per esempio


#include

int main ()
{
printf(“Hello World!”);
return 0;
}

il compilatore (dev-c++ 4.9.9.2) non lo accetta proprio
mi evidenzia in rosso la stringa
printf(“Hello World!”); e ci mette a destra la croce che serve per chiudere le finestre
come errore di compilazione mi scrive:
C:\SenzaTitolo1.cpp In function `int main()':
stray '\147' in program
`Hello' undeclared (first use this function)
(Each undeclared identifier is reported only once for each function it appears in.)
stray '\' in program
'\148' in program
Che significa?
Qualcuno puo aiutarmi?Grazie..
Quattro risposte:
anonymous
2013-05-28 10:00:25 UTC
Allora io ho iniziato programmazione quest'anno e il nostro profe non spiegava niente... Ci ha dato un manuale (per universitari) e ha detto di studiare da quello quindi non prendere per oro colato quello che ti dico, anche perchè non so se ho capito bene visto il metodo di insegnamento, ma comunque: immagino tu debba far calcolare il "programma Hello World!" che TUTTI fanno realizzare quando si inizia a studiare programmazione.

Il mio profe ci aveva almeno dato il codice del programmino:



#include



int main (void)

{

printf("Hello World!\n");

return 0;

}



Di diverso dal tuo c'è che nelle parentesi ho scritto "void" e dopo la scritta che segue il printf devi mettere \n. \n in programmazione vuol dire che devi andare a capo, in sostanza è come se premessi il tasto Invio (per andare a capo appunto), solo che in programmazione non puoi farlo e devi scrivere \n. Il Void scusa ma sinceramente non so cosa voglia dire perchè non ci è stato spiegato... Mi sembra voglia dire che la funzione ritorna un argomento ma non ne sono sicuro.

Prova a modificare il codice così.

Spero vada bene! :)

-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Allora il mio profe ovviamente non me lo ha detto ma un mio compagno che è un pò appassionato di programmazione sapeva un modo (scusa ma l'ho fatto a inizio anno non sono sicuro neanche di questo) devi scrivere su una riga nuova prima di return 0:

getchar ();

Dimmi se funziona, sennò prova magari a scriverlo prima del printf o dopo il return :)
cronos
2013-05-28 17:04:45 UTC
printf(“Hello World!”);

stai usando gli apici rovesciati invece che quelli normali. cosa usi come editor? prova col semplcie blocco note.
Ale
2013-05-29 12:31:58 UTC
Semplice,hai usato le virgolette strane “ invece di quelle " classiche,il compilatore non le riconosce e te lo dice,queste cosa fanno la differenza
anonymous
2013-05-28 18:31:57 UTC
Ciao!

Se hai bisogno di aiuto visita ed iscriviti su http://www.cplobby.it . Si tratta di un forum nato da poco riguardante l'informatica, la programmazione e l'elettronica in generale, lì sapranno aiutarti senza dubbio! Basta che ti iscrivi (ovviamente gratuitamente) e in 1 minuto puoi aprire la discussione con il tuo problema! Vedrai che te lo risolveranno subito! E poi puoi aiutare un forum emergente a crescere grazie anche al tuo contributo, magari diventando anche un membro dello staff! http://www.cplobby.it


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...