omgzor666
2010-08-28 10:24:44 UTC
Sto realizzando un progetto per l'università, un gestore di hotel e prenotazioni, che deve poter essere avviato sia con interfaccia grafica che testuale, a seconda della scelta dell'utente.
In breve funziona così:
1) leggi un archivio (file testuale) e copia le informazioni in strutture dati
2) modifica le strutture dati nell'interfaccia grafica o testuale
3) scrivi il contenuto delle strutture dati nel file archivio
l'interfaccia testuale funziona bene, ed usa gli stessi metodi dell'interfaccia grafica per la logica del programma.
Il problema è che la scrittura del file avviene PRIMA che sia chiusa l'interfaccia grafica, anche se nel codice la scrittura è situata all'ultima riga.
quindi succede che:
1) leggi file archivio
2) scrivi file archvio
3) fai modifiche alle strutture dati mediante interfaccia grafica
quindi non viene registrata nessuna modifica....
Come faccio a far in modo che vengano eseguite delle azioni DOPO la chiusura dell'interfaccia grafica?
grazie :D