Ti credo che stai scemunendo non sai nemmeno come levare il bordo dell'hyperlink!!
Punto1
Questo è il codice che deve essere usato SEMPRE per le immagini che fungono da link:
Questa stringa è scritta in codice xhtml.
Da notare che: "width" e "height" rappresentano larghezza e altezza dell'immagine e io ho inserito 200, intendendo 200 pixels, a titolo esemplificativo, visto che cmq non so quali siano le dimensioni della tua immagine.
Il tag "border" è quello che comanda la presenza o l'assenza di bordo nelle immagini.
Questo tag puo essere manipolato a proprio piacere facendo uso anche dei CSS sia assegnando un valore border al comando "img" il che ovviamente avrà valore per tutte le immagini sul sito, oppure creando una apposita classe che comandi un bordo particolare.
Il tag "alt" e' FONDAMENTALE se si vuole costruire un sito che risulti accessibile, ottimizzato per i motori che passi la validazione.
Il tag "title" è consigliabile per le medesime ragioni di cui al tag "alt".
Il tag "target" è opzionale. Comanda la gestione di finestre browser e/o di frames (in quella malaugurata ipotesi in cui tu li usi).
Punto 2
Il revealTrans puo' essere una soluzione.
In ogni caso penso che prima di lasciarsi sedurre da vari effetti, occorra cercare di fare mente locale e chiedersi quale sia l'utilità di quel particolare effetto.
In genere sui siti web bisogna EVITARE COME LA PESTE tutti quegli effetti stile Luna Park che non aggiungono niente di nuovo sotto il profilo comunicativo.
In questo caso un effetto transizione messo tanto per non ha proprio nessun senso.