Domanda:
L'algoritmo DES è una funzione di hashing???
anonymous
2007-05-03 01:38:04 UTC
la DES encryption (simmetrica o asimmetrica) può essere considerata una valida funzione di hashing?
Quattro risposte:
unocometanti
2007-05-03 02:48:57 UTC
Una funzione di hashing, per gli scopi per cui deve essere utilizzata, solitamente deve essere veloce, cosa che non è il DES.

Una funzione di hash dovrebbe prendere un dato e ricavarne una codifica (solitamente più piccola) per effettuare delle rapide ricerche.

Siccome il DES cripta non si ottiene nulla di più piccolo e inoltre è pure lento.

Per il resto, se la vogliamo vedere come funzione hash, la equa distribuzione dei risultati dovrebbe essere decisamente garantita.
guildenstern70
2007-05-03 03:04:15 UTC
No, non lo è. Il DES è un algoritmo di crittografia. Una funzione di hash è invece un algoritmo che, a partire da un qualunque insieme di bit iniziali (un programma, un documento Word, un'immagine) ne estrae un numero fisso (ad esempio, SHA512 ne estrae 512) che da quel momento si può considerare la "targa elettronica" di quel file, cioè un identificativo pressoché unico di quel file.



Per la sua natura, una funzione di hashing non è reversibile: quindi dall'hash di un file non potrai mai ricavare il file originale. Viceversa, nella crittografia una funzione è sempre reversibile: dall'originale si passa al crittografato e viceversa.



Algoritmi famosi di hash sono: MD5, SHA1, SHA256, RIPEMD160, HAVAL.



Il miglior programma di calcolo degli hash è Iside.
stefano m
2007-05-03 05:34:21 UTC
l'ultima risposta è davvero completa,

aggiungo solo che crittografia e hashing hanno scopi diversi.

la crittografia serve per scambiarsi informazioni in modo integro senza sguardi da parte di sconosciuti.

l'hashing invece è usato per:

1) per essere sicuri che un messaggio non venga alterato: si spedisce l'hack del messaggio e poi il messagio: chi riceve effettua l'hack del messaggio, e se è diverso dall' hack ricevuto vuol dire che il mess è stato manomesso



2) nelle password: invece di inviare la password in chiaro, si invia l'hash: poichè l'hash non è reversibile, chi vede l'hack non ha modo di risalire alla password originale.
pmatteazz
2007-05-03 01:50:50 UTC
quì trovi tutte le informazioni che vuoi.

http://it.wikipedia.org/wiki/Data_Encryption_Standard


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...