Ciao
Ho amici che han fatto l'università (laurea breve di tre anni in informatica) e non sono ancora diventati programmatori, Nonostante lavorino nel campo, sanno un decimo di quello che ho imparato io durante quei tre anni, lavorando.
Oltre a sbatterci la testa per lavoro, passavo il mio tempo libero a studiare e imparare cose nuove, solo perchè la cosa mi piaceva parecchio!
Quando una cosa la impari per passione, e non perchè "hai un esame da superare", senza dubbio te la ricorderai a vita!
Indubbiamente ti serve una base di logica della programmazione, e pseudo codifica dei più comuni algoritmi e/o costrutti.
Puoi iniziare seguendo corsi, tutorial e guide online, creando così i tuoi primi "programmini" per diletto.
Se vedi che la cosa ti piace e sei portato, cerca qualche azienda e proponiti. Ci sono aziende (solitamente sono aziende di consulenza informatica), che fanno anche degli stage iniziali (retribuiti o non, o solo con rimborso spese) della durata variabile da 2 a 6 mesi, prima di buttarti presso il loro cliente.
Ciao