Domanda:
Grafica, 3D ed avanzata. Quali software più richiesti per lavorare e quando è necessaria la licenza pagata?
Vincenzo Barbagallo
2010-07-19 21:19:39 UTC
Salve a tutti, volevo sapere alcune cose riguardo il campo della grafica fatta al pc, con software.
Quali software è bene conoscere e saper usare al fine di venire incontro alle richieste lavorative in eventuali attività ed aziende? Per il fotoritocco di solito è richiesto PHOTOSHOP, ce ne sono altri?
E per quanto riguarda la grafica 3D? Con Autocad si va sul sicuro ma altri software come per esempio 3D STUDIO MAX ed altri meno conosciuti?

Saper usare software open source e gratuito (abbattendo i costi di licenze) può tornare utile al fine di farsi assumere da qualche azienda?

Se eseguissi dei lavori "in nero" per conto di privati o in modo indiretto per delle aziende è necessario pagare le licenze dei software utilizzati oppure si può tranquillamente utilizzare software "senza licenza" e senza aprirsi una partita IVA (che richiederebbe la fatturazione dei lavori eseguiti)?
Tre risposte:
anonymous
2010-07-19 21:36:26 UTC
PHOTOSHOP va bene per fare un infinità di cose, inoltre se lo accoppi ad altri programmi sempre Adobe fai dal web design a fotografia, quindi di concorrenti all'altezza non ce ne sono per me.

Se invece ti accontenti di semplici fotoritocchi Gimp (open source).

Autocad e 3ds max sono entrambi dell' Autodesk come anche Maya, ma mentre Maya e 3ds svolgono più o meno la stessa funzione Autocad ha un 3d che non è nemmeno paragonabile.

Dipende sempre cosa devi fare.





Se eseguissi dei lavori "in nero" per conto di privati o in modo indiretto per delle aziende è necessario pagare le licenze dei software utilizzati oppure si può tranquillamente utilizzare software "senza licenza" e senza aprirsi una partita IVA (che richiederebbe la fatturazione dei lavori eseguiti)?

Saper usare software open source e gratuito (abbattendo i costi di licenze) può tornare utile al fine di farsi assumere da qualche azienda?



Farsi una domanda del genere adesso è inutile, non capisco la tua preoccupazione.

Prima di tutto perchè non conosci ancora questi programmi, e non si imparano dall'oggi al domani.Secondo perchè se parti con l'idea di farti assumere o di lavorare in nero come grafico ecc.. hai una visione del "mestiere" tutt'altro che artistica.



Secondo me, solo se c'è passione puoi andare avanti, altrimenti a cosa serve?

Se studi quei programmi per "fare soldi" non riuscirai ad imparare secondo me...

C'è imparare e imparare...

CIAO!!!

Spero di esserti stato utile.





BLENDER

è il più famoso, ma vai di 3ds illegale..
Vlad____________ [I♡N]
2010-07-20 16:11:04 UTC
1) Per il campo della grafica, ormai lo standard ideale è usare i prodotti Adobe (che comprarono anche la Macromedia e hanno unito i vari software in uno solo). Con la suite Adobe CS5 trovi tra le altre cose:

- Adobe Photoshop CS5 (con questo programma puoi fare praticamente tutto)

- Adobe Illustrator CS5 (ottimo per la grafica vettoriale, in alternativa è anche buono Corel Draw)

- Adobe DreamWeaver (ideale per creare siti e pagine web)

Per il 3D, se parti da principiante o vuoi creare giochi per li pc, il miglior software è:

- Autodesk 3D Studio Max 2010

Se devi approfondire nel campo dell'animazione (anche per i film):

- Autodesk Maya

Per disegni di architettura:

- Autodesk Autocad

Per l'impaginazione di giornali, riviste e libri:

- Quark x-Press 8



___________________________________________





Se devi lavorare in nero nessuno potrà controllarti il software che utilizzi, poichè non produci reddito (è come se non lavorassi) ma ovviamente è illegale.
?
2010-07-20 09:16:52 UTC
Per me il miglior software 3D è sicuramente Autodesk Maya, alle aziende non importa se hai la licenza dei programmi, ma se li sai utilizzare, per quanto riguarda Maya puoi scaricare gratuitamente dal sito, la versione di studio, non puoi esportare interamente il lavoro finito, però ha tutte le funzioni della versione professionale, con quella puoi imparare ad usare il software, inoltre sulla rete si possono trovare degli ottimi tutorial.


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...